Punkabbestia e principi danesi

Per strada mi diverto a fare un giochino.
In realtà mi diverto a farne molti, ma diciamo che per cominciare uno basta, altrimenti temo di dare una brutta impressione.

Il giochino che faccio vede protagonista me contro all resto the mondo(!) che incrocia la mia strada. Infatti quando qualcuno mi guarda io sostengo lo sguardo fino a che: perde e lo abbassa e suonano le campane; pareggiamo, ovvero nessuno dei due molla la presa oculare, mantenendola fino a quando non ti lussi l’occhio rotandolo nella parte estrema laterale; perdo io, perché lo abbasso (specifichiamo che sono anni che mi alleno e che venga battuto è difficile, modestamente).

Affascinante vedere come ci siano i vari livelli di difficoltà e varie regole scritte (male) nella mia mente.
Per esempio:

  • Chi mi viene in contro ha gli occhiali da sole è squalificato. Seduta stante. Perché, su dai. Un minimo di professionalità.
  • Se ho la musica è più facile per me. (Immagino quindi che…)
  • Più difficile se le altre persone hanno la musica.
  • Gli anziani sono più tosti perché hanno visto – tendenzialmente – più cose brutte di altri (detta esperienza) e non si fanno intimidire. D’altro canto…
  • Più sono giovani è più facile, nonostante ci siano certi pivez sfacciati che danno il filo da torcere.
  • I bambini sono livello “addestramento” perché non sai mai cosa passi nella loro testa malata. Creature assurde, i bambini.
  • Non prendono parte alla competizione ciechi e vecchi professori delle medie.

Il livello master lo si ottiene quando riesci a far abbassare gli occhi a un punkabbestia, ma qui si entra davvero nei fuori classe. Non credo di esserci mai riuscito una volta e ho sempre pensato, ora mi passa la peste o lo scalogno (parola che fa pensare più a una malattia del settecento che a un tipo di cipolla). Ci sarebbero anche i mendicanti, ma loro poi ti chiedono una moneta e qui cambiamo proprio categoria. Come dire i cento metri e la maratona.
Ma vuoi sapere perché lo faccio? Allora te lo dico, ma subito dopo la pubblicità!

Pubblicità:
Hai visto che ho ricominciato a pubblicare recensioni di fumetti? Puoi andare a leggerla QUI. Ma se non ti interessano i fumetti non devi farlo per forza. Volevo solo qualche incoraggiamento sul fatto che ho aggiunto un’altra cosa alla mia lista di cose che escono con periodicità. Poi non è nemmeno così bella, quindi fa lo stesso, va’. Non stare a leggerla. Continua pure con l’articolo qui e poi magari fatti un tè o una cioccolata, non so… Ok.
Fine pubblicità!

Effettivamente un giochino stupido, semplice, ma che ho iniziato a fare perché, beh, non mi costa nulla in primis. Ma soprattutto perché ho sempre cercato di lavorare sulla mia autostima e questo mi pareva uno dei modi più semplici, beh, perché non costa nulla.
Stranamente riesco a farlo senza pensare che alla gente dia fastidio (come molte altre cose che non faccio per dispiacere, come fingere di essere sordomuto con chi vende Lotta comunista). Probabilmente perché partiamo dal preconcetto che se li fisso è perché loro fissano me.
Ora, potrà sembrare una scemenza, ma c’è una sensazione di potenza in questo. Quando vedi che su venti persone perdi contro solo con una. Inebriante. Poi, vabbé, mi faccio anche tutti i miei filmoni sul cosa quelle persone pensino. Come: se mi sta fissando così dev’essere per forza un principe danese o un’autorità di qualche ambasciata.
L’idea che c’è invece chi possa pensare, o è un serial killer o uno zoofilo, non mi è mai passata per la mente… fino a ora…

Comunque, te lo consiglio!
Ho assistito a un progresso e a un miglioramento di volta in volta, riuscendo a sostenere lo sguardo di sempre più persone. E ti dirò, forse è una mia impressione, ma ho cominciato a camminare con la schiena più dritta (dovrei scrivere libri motivazionali).

Vorrei chiudere qui con qualche battuta, ma mi sono svegliato con lo scroto nel cervello, stamattina, e non riesco a scrivere qualcosa di interessante, audace, esilarante… come al solito, quindi.
Ciao!


P.S: Devo davvero lavorare sui titoli.


2 risposte a "Punkabbestia e principi danesi"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...