A ritroso nei meandri di Fb!

Premetto la mia classica premessa. Ovvero:
Poco tempo fa mi sono messo a riordinare vari file nelle cartelle e negli Hard Disk perché cambiando pc mi piace avere l’illusione che tutto sia ordinato (in realtà sposto solo delle cartelle che sono là di qua e le cartelle di qua le metto di là). Scavando e scavando nell’inutilità più totale mi sono ritrovato un vecchio file. Consisteva nel commento di un post che scrissi nel mio caro amico Fb, copioincollato sul suddetto file. Era abbastanza vecchio da essermi dimenticato di averlo scritto io e leggendolo mi son detto “No, è una cosa troppo seria e dettagliata. Non è mio. Sarà di quel mongoloide di mio fratello che mette sempre le mani nel mio pc e sporca tutto di unto” (questa era una specie di metafora brutta).
Poi però ho capito cos’era e ho voluto riproporvelo perché trovo che sia interessante da conoscere.
Buon apprendimento:

Oggi vi darò la spiegazione più semplice e diretta sui buchi neri, per farveli capire con pochi e semplici passi. Dunque..
I buchi neri sono come delle grandissime masse compresse fino al punto di retrocedere a un livello di sordida immaginazione. E questo comporta un risucchio a livello unicellulare che si estende fino al microspazio e addirittura la luce ne è soggetta. Ora, come si creano? Quando una stella diventa una super nova implode a causa della sua età, ovvero dopo milioni e milioni di anni ha una reazione degenerante che spreme ogni cellula di cui è composta fino a farla implodere come un palloncino sottovuoto. Questo perché gli atomi Vassonici, detti così dallo scienziato che li ha scoperti Vassoni, Italiano per addozione, cominciano a oscillare perché come se fossero annoiate di stare ferme per secoli e secoli e decidono di fare un qualche gioco. Se fosse, per esempio, tiro alla fune esploderebbero, ma più spesso capita che facciano nascondino e così avviene la super nova. Essa si chiama così perché è la prima volta che gli succede e allora è “nuova”, ma dal momento che il buco nero è circolare e sembra una O l’hanno chiamata Nova. Quindi l’implosione genera una forza motrice pari a quelle delle banane spalmate sul cruscotto della macchina quando si gioca a “Prendi le banane al volo con l’auto, possibilmente senza investire nessuno”. Questa Forza, o Verza come la chiamano gli scienziati Austroalieni, produce un effetto gassoso molto flatulente che fa scappare la luce alla velocità della luce! E scappando gridano “Aiuto, cheppuzza questa Super Nuova Nova!”. Ed ecco il perché il canale regionale dell’Umbria si chiama SNN. Anche i buchi neri hanno una durata l’imite, ovvero 5 biblioni di anni. Quando compiono il quinto biblione di anno concludono con una grande festa a base di sciroppo d’acero e aceri di sciroppo. Cantano Tanti auguri a Nero, tanti auguri a te, finché non si mette a spremere lacrime dalle arance e infine scoppia in una festosa e schiumosa diarrea greca!
Fine..

Sono sempre più sicuro che con queste stronzate galattiche io mi giochi sempre di più la mia credibilità. Arriverò al punto in cui non potrò aprire bocca che la gente penserà che sto dicendo una cagata e sarà pronta a rid…
Aspetta..
Ma è già così!



Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...