Noi 3: passato a filo di vignetta.

Ricordi quando avevi sei anni e volevi un animaletto in una tuta cibernetica che cagasse esplosivi?
Ricordi anche la delusione di scoprire che non esiste nulla del genere, così hai optato per ritirarti in un monastero in Tibet e hai fatto cinque anni di meditazione, cinque ore, tutti i giorni, finché le primule non hanno cantata al sole?
Se ti ricordi tutto questo, uno di noi due ha un grosso problema.
Ma comunque sono qui per dirti che il tuo sogno si è realizzato!
(Più o meno).

Noi 3 è una bella, bella, storia del pelato di quartiere più apprezzato, Grant Morrison.
Trama semplicissima. Tre animali in armatura, che Ironman spostati, scappano da un centro dell’esercito e fanno cose birichine tornando a casa (non starei ad approfondire la storia che sarebbe solo micro spoiler). Nonostante a primo fiuto possa sembrare una tamarrata colossale, è comunque raccontata con violenta delicatezza – questi poveri animali li vediamo soffrire nella loro confusione – tanto da lasciare un po’ di tristezza.

Ma la vera verità è che chiunque sia vicino al mondo lavorativo del fumetto dovrebbe leggere questa storia per alcune scelte di storytelling che fanno venire la pelle d’oca. Probabilmente non dovrei nemmeno dirlo perché già le conosci. Ti lascio in fondo all’articolo la prima immagine che ti appare se googli il titolo e ti lascio anche il tempo di sostituirla come tua nuova divinità.

Se volessimo essere un pelo puntigliosi e trovare cose che non vanno, potremmo dire che c’è un inizio un po’ ambiguo che accenna a un background di un personaggio, ma di cui sostanzialmente non scopriremo nulla e che – sempre sostanzialmente – non ce ne frega nulla.
Una scelta voluta? Probabilmente. Anche se mi lascia la domanda, quale è il cuore di questa storia?
Perché un altro aspetto è che i combattimenti si esauriscono in fretta (ma forse sto iniziando a subire la marcia influenza manga… altro che Covid).

Bom, non c’è più nulla da dire se non leggilo. E direi che è già abbastanza dato che questo articolo doveva uscire stamattina e sono praticamente le sedici.
Ciao!


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...