Buongiorno splendida creatura quale sei perché leggi il mio blog (*ruffiano mood: on*)
Oggi sarà l’ennesimo esercizio di scrittura, partendo da un argomento di cui non so che dire, ma ci proverò comunque. Se arriverai in fondo ci sarà una parte emozionante. Non barare e abbi fede. Parliamo di: fotografia!
Partiamo dalle basi.
Non sono un fotografo. Se fossi un fotografo quando schiaccio sul bottoncino, che immagino abbia un nome, le mie foto non verrebbero come… male. Semplicemente verrebbero male. Ma male male male. Di quel male che la guardi e dici, ah che male!
Oppure nere.
Detto ciò, comunque rimango molto affascinato da questo mondo. Probabilmente sarà la vicinanza con il fumetto e dove una persona vede una foto io vedo una vignetta.
Quindi non dovrei rimaner colpito – ma sono rimasto colpito comunque – quando, iniziando a leggere un manuale sulla fotografia, ho trovato un sacco di aspetti che sono similari o si possono adattare al fumetto. Il mio interesse è cresciuto come un bambino a Napoli (ci sono diverse chiavi di lettura).
Quindi porterei una riflessione – ultimo aggancio per dare un senso a questo articolo – che mi sono fatto.
Seguimi in questo percorso e se vedi che mi perdo, ti prego, ritrovami e portami a casa.
C’è un modo di unire la foto al fumetto a livello artistico?
E ti mi dirai, il fotoromanzo. E io ti rispondo, giusto! E te proveresti l’incredibile tentazione di allontanarti. Allora io ti prenderei delicatamente un braccio e ti direi, non te ne vorrai andare? E tu mentiresti con un vago sorriso dicendo, no no.
(Tutta roba inutile).
Vero, il fotoromanzo potrebbe essere quello che cerco. Anche se qualcosa nella mia pancina mi dice che non è così. Ma tralasciamolo per un attimo e cerchiamo qualcos’altro.
Il fatto che la fotografia diventa artistica (la faccio semplicissima e ignorante, non me ne volere) con l’insieme di tanti fattori tra cui l’istante giusto e la composizione. Un attimo prima o un attimo dopo perderebbe di bellezza, di significato o chissà cos’altro. Il fotoromanzo non può restituire ciò per ogni foto che viene fatta; o magari per qualcuna importante sì, ma il lavoro sarebbe enorme.
Quindi, c’è un modo per unire fotografia e fumetto, in modo artistico?
Riuscire ad accostare diverse foto con un concetto artistico, che racchiudano una piccolissima storia, ma con una profondità dietro da far sudare d’arte la cellulosa? Eh forse sì. Sarebbe una cosa interessante da ponderare. Ti farò sapere se sperimento qualcosa.
Ma arriviamo alla parte emozionante (anche se, in realtà per me, la parte che mi palpita l’abbiamo appena passata) ed ecco qualcosa di davvero speciale:
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

Scusa