Il magnifico lavativo: fischiano proiettili.

Buongiorno.
Come va? Io sto cercando di usare una tastera bluetoth ma è evdente che ogni tanto non funzioni bene e m mangia le lettere.
‘Fanculo, uso quella del portatile anche se mi rovinerò la schiena anche oggi.
Riproviamo.

Buongiorno!
Come va? Io molto meglio da quando ho cambiato tastiera, ma – soprattutto – per questi giorni pieni di stimoli. Ma oggi non è lunedì e non ti devo raccontare i carciofi miei, ma di un nuovo fumetto letto velocemente per fare in tempo l’articolo: Il magnifico lavativo.

Prima di approcciarmi all’opera vorrei dirti cosa so dell’autore Tuono Pettinato.
Nulla.

Infatti, l’acquisto di questo volume (sì, hai capito bene. l’ac-quis-to. Sono sempre povero ma ho fatto un’eccezione a Lucca) è stato proprio per scoprire questo autore nostrano, di cui ho sempre sentito parlare, ma mai approfondito.
Una buona partenza è questa.

Per quanto riguarda il fumetto non ho molto da dire.
Il volume pubblicato da Topipittori è la raccolta di storielle ironiche e autoconclusive sull’infanzia di Tuono. Io però, mi sento un po’ in difetto nel dire che non sono niente di ché. E secondo me, anche oggi, rischio il linciaggio da parte dei fan.

L’ironia in generale l’ho avvertita un po’ vecchiotta. E ciò mi colpisce dato che ha lavorato e fondato un collettivo con persone come Dottor Pira e Maicol & Mirco, con una comicità decisamente più moderna.

Spero di schivare il proiettile dicendo che, però, la sensazione è quella di essere partito con il volume sbagliato. Probabilmente dovevo leggere prima altro.

Parlando in generale comunque si sente una forma originale di creatività ed è per questo che mi piacerebbe continuare questa ricerca scavando davvero nel passato di questo fumettista riconosciuto (come tale, si intende). Sono convinto che non mi possa fermare qui.

E quindi nulla. Te l’ho detto che non avevo molto da dire. Guarda anche i paragrafi come sono smilzi!
Però ti aggiorno appena riesco a mettere mano su un’altra opera e così continuiamo il viaggio.
Va bene? Perfetto.
Cia’.


P.S: Se hai consigli su cosa leggere o vuoi solo insultarmi, sai dov’è la chat.


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...