Ramon hai sgarrato: ma vorrei sgarrassi di più.

Non lo so. Forse la sto per sparare grossa. Forse sono condizionato dai media, dalle scie chimiche e da un certo tipo di starnuti. Ma credo entri nella mia top cinque dei fumetti preferiti. Eh lo so, non me lo spiego neanche io. Forse perché sono un amante della sperimentazione, del cazzeggio, del bianco e … More Ramon hai sgarrato: ma vorrei sgarrassi di più.

La mia cosa preferita sono i mostri: giusto?

Ammetto che qualcosa nella copertina non mi convinceva.Non saprei dirti cosa, ma il sospetto di comprare qualcosa di estremamente grosso e caro mi lasciava sospettoso. “Eccolo lì che ho comprato l’ennesima cagata” mi son detto a volume in mano (perché – come spesso accade – non sono io che scelgo i fumetti che leggo… ma … More La mia cosa preferita sono i mostri: giusto?

Non è te che aspettavo: quando l’affetto diventa fumetto.

Per il mio non-compleanno mi è stato regalato un fumetto.Regalo molto gradito in quanto pensato, ragionato. Mette insieme due aspetti forti della mia vita: il desiderio intenso di aver figli e il mondo della disabilità (oltre che essere francese, il che – ricordiamo – è cosa assai positiva per me). Infatti – brevemente – quello … More Non è te che aspettavo: quando l’affetto diventa fumetto.

La solitudine del fumettista errante: domino

Ecco! Questa è la dimostrazione che non tutti i fumetti mi prendono indifferente. La solitudine del fumettista errante è qualcosa da leggere, punto. Inauguro anche l’hashtag #DaLeggere, con il quale sottolineo i fumetti che dovrebbero essere letti (non era realmente necessario spiegarlo). L’opera biografica di Adrian Tomine prende aneddoti, stralci, della sua vita da fumettista … More La solitudine del fumettista errante: domino