Il fumetto fa bene: vari motivi per non leggere.

Avrei fumetti di cui parlare, ma nulla di recente (fra poco ti spiego il perché, anche se è di scarso interesse).
Non mi va però di saltare un articolo dopo aver tanto tenacemente conquistato la mia routine e quindi ho pensato “di cosa potrei parlare?”. Ho spremuto le meningi e ho fatto un succo al mirtillo e motivo-per-cui-non-ho-più-letto-fumetti.

Andiamo con ordine…
Siccome inizierò un altro laboratorio sul fumetto, ma a questo giro con dei ragazzi – molto in gamba – psichiatrici, ho provato a guardarmi intorno (e quando dico “intorno”, intendo su Amazon) per vedere se ci fosse qualche testo che mi potesse aiutare. Ho trovato Il fumetto fa bene: lettura come terapia.

Mi aspettavo qualcosa di più teorico, ma la mia aspettativa era sbagliata.
Questo piccolo libricino è un concentrato di testi fumettistici con per ciascuno una o due pagine che spiegano il perché è terapeutico.
Forse, il mio tono pare un po’ negativo su questo aspetto, ma non è (del tutto) vero. Ho trovato interessante scoprire l’elenco di graphic novel che trattano i temi più diversi, profondi, che possiamo trovare nella vita umana. Dalla depressione, al lutto, all’omosessualità, all’olocausto. Per ciascuno il perché fa bene leggerlo e perché ha fatto bene all’autore o all’autrice scriverlo.

In realtà la risposta è più o meno sempre la stessa.
Esorcizzare il male per chi scriverlo, e viverlo con una prospettiva diversa chi ci si ritrova nel leggerlo.

Ma che centra con me?
Centra perché sono andato dal mio panificio di fiducia (che è sempre la fumetteria che imbusta i volumi con la carta per il pane) e gli ho donato un pezzettino di carta con i ventiquattro volumi che non avevo presi da questo libricino.
Ho comperato quelli che aveva a disposizione e sono andato a casa tutto bello contento.

Non tutti sono letture facili. Si capisce che – dati anche momenti altalenanti della vita in cui non si riesce a prendersi sempre quel ritaglio di letto per leggere – ho rallentato.
Sicuramente ti porterò poi le mie personalissime impressioni, ma si capisce che prima mi devo dare un calcetto nel sederotto, perché altrimenti qui finisce che ci passiamo dei mesi.

E quindi niente, ecco tutto!
Se ti interessa un elenco di fumetti particolari e interessanti potete comprare il libricino sopracitato…
oppure continuare a seguire questo blog dalle mille acrobazie e scoprirlo man mano *occhiolino occhiolino*.
Ciao!


Una risposta a "Il fumetto fa bene: vari motivi per non leggere."

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...