I racconti dell’era del Cobra: la Puglia non c’entra.

Ho dimenticato di far la foto al fumetto prima di venire in ufficio. Mi sono dovuto adattare. Spero non sia un problema. Perché lo so che ci si affeziona a una costanza, ci si abitua, e veder cambiare le cose all’improvviso può spaventare. Siediti, al limite, fai un respiro e prendiamo a parlare del fumetto, … More I racconti dell’era del Cobra: la Puglia non c’entra.

The magic order: e le velocissime lasagne americane di zia Rosi.

Americano.L’unica parola che mi viene in mente pensando a The magic order. Che non è un insulto… non in questo caso per lo meno. Solo una caratteristica dello stile del fumetto e del caro Mark Millar, che è un bel gingerino. Anche se ammetto che spesso ho dialoghi in fumetteria di questo tipo:“È di Millar.”“Miller?!”“No, … More The magic order: e le velocissime lasagne americane di zia Rosi.

Caravaggio: basti dire che è olio su tela.

Mio fratello, per compleanno, mi ha regalato questo fumetto. E indovina un po’!? Parla proprio di Michelangelo. E qui già si ride molto se sei una scarpa come me in storia dell’arte (o la storia normale… o geografia… o matematica… o, insomma, qualunque materia scolastica). Si “ride”, perché è una doppia battuta – o cazzata, … More Caravaggio: basti dire che è olio su tela.